Proposte

Vai al Login o Registrazione sono richiesti per sottoporre articoli.

Lista di controllo per la predisposizione di una proposta

Durante la procedura di trasmissione di una proposta, gli autori devono verificare il rispetto dei seguenti requisiti; la submission potrebbe essere rifiutata se non aderisce a queste richieste.
  • Non è previsto alcun canone per la presentazione o la pubblicazione.
    Sono previste le seguenti Politiche di accesso aperto: La rivista Quaderni di Communità. Persone, Educazione e Welfare nella Società 5.0; in caso di numeri speciali offre agli autori la possibilità di scegliere la pubblicazione in accesso aperto (gold), senza periodo di embargo, mediante l’acquisto di 100 copie complessive, per un totale di max € 2.500,00.
  • Gli articoli possono essere in italiano, inglese (British standard) o spagnolo. La scrittura deve essere coincisa e corretta. Per contributi scritti in lingua straniera si consiglia vivamente di sottoporre l’articolo a una revisione professionale prima della presentazione.
  • Gli articoli devono essere compilati nel seguente ordine: tilte page; abstract; keywords; testo principale (numero di tabelle e figure citate nell'articolo); ringraziamenti; riferimenti; appendici.
  • La presentazione deve essere conforme alle linee guida per lo stile della rivista. Gli articoli che non rispettano le Regole Editoriali della Rivista non saranno accolti.
    Scarica le linee guida in formato PDF
  • Bibliografia: essa contiene solo i riferimenti citati nel testo. La sua esattezza e completezza e il rispetto degli standard editoriali sono sotto la responsabilità dell'autore.
  • Tabelle, figure e illustrazioni devono presentare i dati al lettore in modo chiaro e inequivocabile. L'autore/i non dovrebbe descrivere i dati presenti nell’ illustrazione ma deve arricchirne la lettura/comprensione in modo da non essere ridondante. Queste devono essere presentate in Microsoft Word, RTF o Excel formato digitato su pagine separate. Essi dovrebbero essere numerati consecutivamente e citati nell'articolo.
  • Il contributo è anonimo e privo di dati che identifichino l'autore e i coautori. (Ho anche verificato che l'opzione “File > Proprietà” del documento Word non contenga informazioni che identifichino l'autore e i coautori).
  • Ho preso visione integralmente del codice etico, in particolare per quanto riguarda l'uso dell'AI https://www.quadernidicomunita.it/index.php/qdc/code-of-ethics
  • Dichiarazione sui contenuti di terze parti
    Per contenuto di terzi si intende qualsiasi materiale all'interno del manoscritto che non sia opera
    dell'autore. I contenuti di terzi possono essere costituiti da brani di testo, figure, foto, poesie, testi di canzoni,
    screenshot, ecc. che possono essere rintracciati, ad esempio, ma non solo, su Internet, libri e articoli
    stampati e online, tesi, relazioni annuali, materiale per conferenze, fotocopie, pacchetti di corsi e traduzioni.
    In particolare, è necessario prestare molta attenzione alle immagini sensibili contenenti persone
    identificabili, loghi, marchi, immagini provenienti da agenzie o da Internet, nonché ai contenuti testuali
    come testi di canzoni, poesie, interviste, contenuti dei social media e riferimenti a entità commerciali. Siete
    responsabili dell'autorizzazione dei diritti per i contenuti di terzi contenuti nell'articolo da voi
    sottomesso per la pubblicazione.
    Vi preghiamo di confermare se il vostro manoscritto contiene contenuti di terzi. (Se non siete l'autore,
    confermate di essere autorizzati ad agire per suo conto).
    ● Tutto il materiale è opera originale degli autori, dei redattori e dei collaboratori e non sono
    necessarie ulteriori autorizzazioni.
    ● Il materiale contiene contenuti di terzi. Le autorizzazioni necessarie sono state ottenute e sono
    disponibili su richiesta dell'editore.

    Si prega di scrivere nella sezione "Commenti per l'Editor" l'opzione scelta.
  • Ho verificato che sto caricando:
    -Contributo SENZA nome dell’autore/i
    -File .doc separato dalla submission contenente i dati dell’autore/i, con relativa affiliazione, indirizzo e-mail, e breve biografia degli autori (3-5 righe); indicazione dell'autore corrispondente
    -Figure (di buona risoluzione), Tabelle e Grafici (se presenti) in scala di grigio

    Soltanto nel file definitivo approvato per la pubblicazione andranno aggiunti i riferimenti dell'autore/i.
  • L'autore si è assicurato che non ci sono elementi di plagio.

Linee guida per gli autori

La presentazione deve essere conforme alle linee guida per lo stile della rivista. Gli articoli che non rispettano le Regole Editoriali della Rivista non saranno accolti.
Scarica le linee guida in formato PDF

Informativa sulla privacy

Lo scopo del presente documento (di seguito “Informativa Privacy”) è di informare gli Utenti sui dati personali, intesi come qualsiasi informazione che permette l’identificazione di una persona fisica (di seguito i “Dati Personali”), raccolti dal sito web Quaderni di Comunità. Persone, Educazione e Welfare nella società 5.0 (di seguito “Applicazione”).

Il Titolare del Trattamento, come successivamente identificato, potrà modificare o semplicemente aggiornare, in tutto o in parte, la presente Informativa dandone informazione agli Utenti. Le modifiche e gli aggiornamenti saranno vincolanti non appena pubblicati sull’Applicazione. L'Utente è pertanto invitato a leggere l’Informativa Privacy ad ogni accesso all’Applicazione.
Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate all’Informativa Privacy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questa Applicazione e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali.

1) Dati Personali raccolti dall’Applicazione

Il Titolare raccoglie le seguenti tipologie di Dati Personali:

A. Contenuti e informazioni forniti volontariamente dall’Utente
Dati di contatto e contenuti: sono quei Dati Personali che l’Utente volontariamente fornisce all’Applicazione durante il suo utilizzo, quali ad esempio dati anagrafici, recapiti, credenziali di accesso ai servizi e/o prodotti forniti, interessi e preferenze personali e altri contenuti personali, etc.
Il mancato conferimento da parte dell’Utente dei Dati Personali, per i quali sussiste l’obbligo legale, contrattuale o qualora costituiscano requisito necessario per l’utilizzo del servizio o per la conclusione del contratto, comporterà l’impossibilità del Titolare di erogare in tutto o in parte i propri servizi.
L’Utente che comunichi al Titolare Dati Personali di terzi è direttamente ed esclusivamente responsabile della loro provenienza, raccolta, trattamento, comunicazione o diffusione.

B) Dati e contenuti acquisiti automaticamente durante l’utilizzo dell’Applicazione:
Dati tecnici: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questa Applicazione possono acquisire, nel corso del loro normale esercizio, alcuni Dati Personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a Utenti identificati, ma che per la loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con Dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti. In questa categoria rientrano gli indirizzi IP, o i nomi di dominio utilizzati dagli Utenti che si connettono all’Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto, etc.
Dati di utilizzo: possono essere raccolti anche Dati Personali relativi all’utilizzo dell’Applicazione da parte dell’Utente, quali ad esempio le pagine visitate, le azioni compiute, le funzionalità e i servizi utilizzati.

C) Dati personali raccolti tramite cookie o tecnologie simili:

L’Applicazione usa cookie, web beacon, identificatori univoci e altre analoghe tecnologie per raccogliere Dati Personali sulle pagine, sui collegamenti visitati e sulle altre azioni che si eseguono quando si utilizzano i nostri servizi. Essi vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi alla successiva visita del medesimo Utente.

2) Finalità

I Dati Personali raccolti possono essere utilizzati per l’esecuzione di obblighi contrattuali e precontrattuali e per obblighi di legge nonché per le seguenti finalità:

  • Gestione esterna di pagamenti tramite carta di credito, bonifico bancario o altri strumenti: per gestire pagamenti degli Utenti tramite piattaforme esterne che acquisiscono i dati di pagamento senza che il titolare dell'Applicazione abbia accesso.
    I Dati Personali vengono comunicati a Poste, spedizioniere
  • Invio email o newsletter e gestione mailing list: per contattare l'Utente con email contenenti informazioni commerciali e promozionali relative all’Applicazione.
  • Supporto e contatto con l’Utente: per rispondere alle richieste dell’Utente e aiutarlo in caso di problemi.

3) Modalità di trattamento

Il trattamento dei Dati Personali viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.
In alcuni casi potrebbero avere accesso ai Dati Personali anche soggetti coinvolti nell’organizzazione del Titolare (quali per esempio, addetti alla gestione del personale, addetti all’area commerciale, amministratori di sistema, etc.) ovvero soggetti esterni (come società informatiche, fornitori di servizi, corrieri postali, hosting provider, etc.). Detti soggetti all’occorrenza potranno essere nominati Responsabili del Trattamento da parte del Titolare, nonché accedere ai Dati Personali degli Utenti ogni qualvolta si renda necessario e saranno contrattualmente obbligati a mantenere riservati i Dati Personali.

L’elenco aggiornato dei Responsabili può essere richiesto via email all’indirizzo stefania.lazzari.celli@eurilink.it.

4) Base giuridica del trattamento
Il trattamento dei Dati Personali relativi all’Utente si fonda sulle seguenti basi giuridiche:

  • il consenso prestato dall’Utente per una o più finalità specifiche;
  • il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all'esecuzione di misure precontrattuali
  • il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare
  • il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare
    il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi
  • il trattamento è necessario per il perseguimento di un interesse vitale del Titolare o di terzi.

È comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la base giuridica di ciascun trattamento all’indirizzo stefania.lazzari.celli@eurilink.it

5) Luogo

I Dati Personali sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare al seguente indirizzo email: stefania.lazzari.celli@eurilink.it oppure al seguente indirizzo postale: Via Gregorio VII n, 601 00165 Roma.

6) Misure di sicurezza

Il Trattamento viene effettuato secondo modalità e con strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei Dati Personali, avendo il Titolare adottato misure tecniche e organizzative adeguate che garantiscono, e consentono di dimostrare, che il Trattamento è effettuato in conformità alla normativa di riferimento.

7) Periodo di conservazione dei Dati

I Dati Personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario ad adempiere alle finalità per i quali sono stati raccolti.

In particolare, i Dati Personali saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale, per l’esecuzione degli adempimenti allo stesso inerenti e conseguenti, per il rispetto degli obblighi di legge e regolamentari applicabili, nonché per finalità difensive proprie o di terzi.
Qualora il trattamento dei Dati Personali sia basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali sino alla revoca del consenso.
I Dati Personali possono essere conservati per un periodo più lungo se necessari per adempiere un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.
Tutti i Dati Personali saranno cancellati o conservati in una forma che non consenta l’identificazione dell’Utente entro 30 giorni dal termine del periodo di conservazione. Allo scadere di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettifica ed il diritto alla portabilità dei Dati Personali non potranno più essere esercitati.

8) Processi decisionali automatizzati

Tutti i Dati Personali raccolti non saranno oggetto di alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, che possa produrre effetti giuridici per la persona o che possa incidere su di essa in modo significativo.

9) Diritti dell’Utente

Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati Personali trattati dal Titolare. In particolare, l’Utente ha il diritto di:

  • revocare il consenso in ogni momento;
    opporsi al trattamento dei propri Dati prrsonali;
  • accedere ai propri Dati Personali;
    verificare e chiedere la rettifica; ottenere la limitazione del trattamento;
  • ottenere la cancellazione dei propri Dati Personali;
  • ricevere i propri Dati Personali o farli trasferire ad altro titolare;
  • proporre reclamo all’autorità di controllo della protezione dei Dati Personali e/o agire in sede giudiziale.

Per esercitare i propri diritti, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono effettuate a titolo gratuito ed evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro 30 giorni.

10) Titolare del Trattamento

Il Titolare del Trattamento è Eurilink University Press, con sede legale in Via Gregorio VII, 601, Codice Fiscale/Partita IVA 08865751005, indirizzo e-mail: stefania.lazzari.celli@eurilink.it, indirizzo PEC: eurilinkedizioni@pec.it, telefono 06 3400 6193.

--------

Ultimo aggiornamento: 17/07/2023

--------------------------------------------------

Cookie Policy

Uso dei cookie in questo sito
Questo sito usa cookie per migliorare l'uso del sito e fornire servizi e funzionalità ai suoi utilizzatori.

E’ possibile limitare o disabilitare l’uso dei cookie tramite il browser web; tuttavia, senza cookie alcune o tutte le funzionalità del sito potrebbero essere inutilizzabili.

In questo sito vengono usati esclusivamente Cookie Tecnici

------

I cookie sono piccoli frammenti di testo archiviati sul suo browser attraverso il sito web che si visita. I siti web utilizzano i cookie per memorizzare informazioni sulla sua navigazione, sulle sue preferenze o per gestire l'accesso ad aree a lei riservate. I gestori dei siti web e i soggetti che attraverso i medesimi siti li installano possono accedere esclusivamente ai cookie che hanno archiviato sul suo browser. Qui può trovare maggiori informazioni sui cookie: it.wikipedia.org/wiki/Cookie.

I cookie si differenziano per le seguenti tipologie:

COOKIE TECNICI
Questi cookie sono essenziali per portare a termine attività richieste dall’utente. Per esempio, per memorizzare informazioni fornite dall’utente mentre naviga nel sito o per gestire lo stato di "login" durante la visita.

COOKIE DI PROFILAZIONE
Questi cookie memorizzano informazioni legate all’uso del sito per fornire informazioni personalizzate a scopo promozionale.

COOKIE DI TERZE PARTI
I cookie di terze parti sono quei cookie inviati al computer dell'utente da altri siti diversi da quello che si sta navigando.I cookie di terze parti derivano dall'uso di contenuti visualizzati sul sito che si sta visitando ma provenienti da server esterni. A titolo di esempio cookie di terze parti possono essere inviati quando si visualizzano nel sito contenuti quali: video di YouTube, box di Facebook o di Twitter, mappe di Goolge Maps o simili. Questi cookie possono essere utilizzati dalle terze parti per registrare l’utilizzo del sito Web a scopo di marketing.