Dall'idea alla start up digitale. Metodologie e strumenti
DOI:
https://doi.org/10.61007/QdC.2023.1.103Parole chiave:
digitale, metodologie innovative, start upAbstract
Le nuove tecnologie hanno rivoluzionato il modo in cui comprendiamo il mondo e il modo in cui sviluppiamo molte delle nostre attività professionali in esso. Così, l'imprenditorialità si è evoluta e, con essa, sono arrivate le start-up. Le start-up applicano il potenziale delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (note anche con l'acronimo ICT) alla loro attività. Una start-up è un'azienda di recente creazione che, grazie al suo modello di business scalabile e all'uso di nuove tecnologie, ha un grande potenziale di crescita. Questo tipo di azienda si è rafforzato negli ultimi anni e quindi con una metodologia innovativa di mentoring individualizzato in questo progetto abbiamo promosso la creazione di idee scalabili tra gli studenti delle scuole superiori e i centri di formazione professionale.
Riferimenti bibliografici
Capogna S. (2011), «University guidance services and support in the transition from education to work», in Italian Journal of Sociology of Education, 1, 2011, pp. 140-171. DOI 10.14658/pupj-ijse-2011-1-7.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2023 Quaderni di comunità

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.