Un piano di apprendimento attivo personalizzato per gli studenti nell'ambito del progetto Erasmus+ RE_EDUCO

Autori

  • Alexandra Faka Project Manager, Cyprus Computer Society
  • Toumazis Toumazi Former project manager, Cyprus Computer Society

DOI:

https://doi.org/10.61007/QdC.2023.1.104

Parole chiave:

start up, competenze digitali, apprendimento attivo

Abstract

Nell'ambito del progetto finanziato da Erasmus+ RE-EDUCO - Rethinking Education Competencies. Competenze, buone pratiche e insegnamento nell'era digitale, l'Intellectual Output 4 (IO4) ha richiesto lo sviluppo di un piano di apprendimento attivo personalizzato per gli studenti, che ha previsto la valutazione del livello attuale degli studenti partecipanti al progetto. La valutazione mirava a identificare i loro bisogni formativi nelle competenze digitali necessarie per sviluppare con successo una relazione per la descrizione della loro idea di start-up e la presentazione di fronte a una giuria nel contesto di una competizione. Infatti, l'IO4 è stato creato in stretta connessione con l'IO3, che ha coinvolto gli studenti partecipanti dell'intero consorzio in un concorso di idee che si è sviluppato prima a livello nazionale e poi a livello internazionale. La Cyprus Computer Society (CCS) è stata il partner di progetto del consorzio responsabile della realizzazione dell'IO4. Le sezioni seguenti descrivono il processo seguito dal team della CCS per portare a termine con successo questa attività.

Riferimenti bibliografici

Capogna S. (2019), «La valutazione come strumento di empowerment», in Rivista Italiana di Valutazione, n. 70, Franco Angeli, Milano, Agosto, 2019: 10.3280/RIV2018-070006.

Fernández-Cruz, F.J., and Díaz, M. (2016), Teachers Generation Z and their Digital Skills January 2016. Comunicar 24(46), pp. 97-105. DOI:10.3916/C46-2016-10.

Schroer, W. (2008), Generations X, Y, Z and the Others», in Defining, Managing, and Marketing to Generations X, Y, and Z. The Portal. 10,9. https://s3.amazonaws.com/ Accessed 20 November 2021.

West, M., Kraut, R., and Chew, H.E. (2019), I’d blush if I could: closing gender divides in digital skills through education. https://unesdoc.unesco.org/ark:/48223/pf0000367416. Accessed November 2021.

Downloads

Pubblicato

2023-04-15 — Aggiornato il 2024-09-27

Versioni

Come citare

Faka, A., & Toumazi, T. (2024). Un piano di apprendimento attivo personalizzato per gli studenti nell’ambito del progetto Erasmus+ RE_EDUCO. Quaderni Di comunità. Persone, Educazione E Welfare Nella Società 5.0, (1), 43–58. https://doi.org/10.61007/QdC.2023.1.104 (Original work published 15 aprile 2023)