Recensione del manuale Understanding Organizational Culture
DOI:
https://doi.org/10.61007/QdC.2023.3.166Parole chiave:
understanding organizational culture, innovazione, trasparenza, leadership, communityAbstract
Il saggio di Antonio Cocozza “Understanding Organizational Culture: Innovation, Transparency, Leadership, Community” si caratterizza per la centralità che il testo attribuisce alla cultura come chiave interpretativa dei fenomeni organizzativi. La trattazione è il frutto di molti anni di studio, ricerca, didattica e azione sul campo, da quello del mondo aziendale, a quello delle pubbliche amministrazioni, e in altri contesti, come le organizzazioni e le associazioni di rappresentanza. Il manuale è rivolto a coloro che intendono affrontare l’evoluzione degli studi organizzativi in modo sistematico, esaminando il concetto polisemico di organizzazione e i nuovi paradigmi interpretativi, in relazione ai profondi cambiamenti economici e sociali in atto negli ultimi decenni. La riflessione proposta dall’autore va oltre l’approccio tradizionale allo studio delle organizzazioni, generalmente di tipo strutturalista e funzionalista, in una prospettiva interdisciplinare che mira a indagare sia il ruolo svolto dalle culture sia la dimensione etica, simbolica e valoriale nelle dinamiche di ridefinizione degli asset strategici e nella ricerca di una nuova governance nelle organizzazioni innovative.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2023 Quaderni di comunità

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.