Editoriale
Parole chiave:
cittadinanza, società digitale, competenze, buone pratiche, insegnamento, era digitaleAbstract
Questa pubblicazione fa parte del primo output intellettuale del progetto RE-EDUCO ERASMUS +1 Rethinking EDUcation COmpetencies. Expertise, best practices, and teaching in Digital Era , un progetto Erasmus+ - KA2 - Partenariati strategici nel campo dell'istruzione - n. 2020-1-IT02-KA201-079433.
RE-EDUCO è stato un progetto di ricerca-azione volto a creare le condizioni ottimali per lo scambio di buone pratiche per produrre innovazione e cooperazione nei e tra i Paesi partner. RE-EDUCO ha incoraggiato la produzione, la sperimentazione e lo scambio di nuovi approcci e metodi di formazione nel campo della cultura digitale, con l'obiettivo di ampliare le scelte disponibili per i giovani nella loro vita privata e professionale. Considerando sia il drammatico mismatch domanda-offerta di lavoro, che caratterizza in particolare il mondo delle professioni e delle competenze in ambito digitale, sia le crescenti percentuali di NEET (Not in Education, Employment or Training) a rischio di esclusione sociale e la complessificazione dei percorsi di transizione durante la vita attiva, l'idea alla base del progetto è stata quella di creare spazi e occasioni di sperimentazione e collaborazione virtuosa per promuovere la costituzione di una filiera educativa intesa come macro-sistema integrato: istruzione-formazione-università-orientamento e transizioni.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2023 Quaderni di comunità

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.