Editoriale
Parole chiave:
reputazione, era digitale, rappresentazioni, capitale sociale, bene relazionaleAbstract
Le Relazioni Pubbliche, materia all’interno della quale la reputazione viene insegnata, si pongono a cavallo tra Sociologia dei Processi culturali e comunicativi, Economia e Gestione delle imprese e Psicologia sociale. All’interno di questo ambito, il concetto di reputazione è stato approfondito sotto il profilo degli elementi concreti sui quali intervenire e degli indicatori attraverso cui rilevarlo. La reputazione sarebbe costituita, quindi, dai comportamenti di un’organizzazione che, sedimentati in una storia, possono contribuire maggiormente alla percezione che i diversi pubblici hanno dell’organizzazione, anche attraverso azioni mirate di relazioni pubbliche e comunicazione. Sotto un profilo più econo- mico, la reputazione rappresenterebbe quel valore in più rispetto alla somma di ogni singola componente materiale e finanziaria di un’organizzazione, e supporterebbe questa a fronte di crisi esterne e interne, attirando i talenti e permettendo di raggiungere il prezzo più alto possibile per i suoi prodotti o servizi (premium price).
Riferimenti bibliografici
Cavazza, N. (2012), Pettegolezzi e reputazione, Il Mulino, Bologna.
Conte, R., Paolucci, M. (2002), Reputation in artificial societies. Social beliefs for social order, Kluwer, Rotterdam.
Mutti A. (2007), «Reputazione», in Rassegna Italiana di Sociologia, 4, 601-622. DOI: 10.1423/25794.
Parker, D., Karner, C. (2010), «Reputational Geographies and Urban Social Cohesion», in Ethnic and Racial Studies, 33, 1451–1470. DOI:10.1080/01419870903549011.
Pizzorno, A. (2007), «Dalla reputazione alla visibilità», in Pizzorno, A. (2007), Il velo della diversità, Feltrinelli, Milano, 220-247.
Polesana, M.A., Vagni, T. (2021), L’influenza digitale. Studi, teorie e ricerche, Guerini Scientifica, Milano.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2024 Quaderni di comunità

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.