Oltre il post-moderno? Verso una nuova dimensione: la meta-modernità?

Autori

  • Enzo Risso Docente di Audience studies, Università La Sapienza, Roma, Direttore scientifico di Ipsos e editorialista del quotidiano Domani,

DOI:

https://doi.org/10.61007/QdC.2024.1.270

Parole chiave:

post-moderno, meta-modernità

Abstract

Siamo sulla soglia di un cambiamento tecnologico che svilupperà mutamenti di paradigma sia a livello sociale, sia nelle dimensioni lavorative e dell esistenza quotidiana. Le dinamiche economiche e sociali si stanno muovendo verso una dimensione di "iper-realtà", in cui le vite digitali e fisiche delle persone diventeranno una cosa sola. Le molteplici tecnologie come la realtà aumentata, l'intelligenza artificiale, la realtà virtuale, l IoT e l edge computing genereranno un ecosistema tecnologico in grado di offrire una dimensione esistenziale unitaria e fusionale, in grado di promettere esperienze immersive senza soluzione di continuità.  

Downloads

Pubblicato

2024-10-31

Come citare

Risso, E. (2024). Oltre il post-moderno? Verso una nuova dimensione: la meta-modernità?. Quaderni Di comunità. Persone, Educazione E Welfare Nella Società 5.0, 1(1), 321–325. https://doi.org/10.61007/QdC.2024.1.270