ChatGPT in ambito educativo universitario: Una prospettiva integrata per il benessere della persona

Autori

  • Edvige Danna Dottoranda in Management for Digital Transformation, Università Niccolò Cusano

Parole chiave:

Chat GPT, educazione, responsabilità, consapevolezza, etica del digitale

Abstract

Il ruolo delle tecnologie digitali nell’educazione, sta diventando sempre più rilevante ridefinendo spazi, tempi e modalità di insegnamento- apprendimento. Questa ricerca esamina il punto di vista degli studenti universitari sull’uso dell’intelligenza artificiale nell’istruzione, evidenzian- done gli aspetti positivi e il ruolo di guida dell’insegnante per promuovere il benessere cognitivo e sociale.

Riferimenti bibliografici

Eurispes. (2024). 2° Rapporto sulla scuola e l’università. Eurispes. Retrieved from https://eurispes.eu/news/2-rapporto-sulla-scuola-e-luniversita-i-risultati/.

Ferrarotti, F. (2019). Il pensiero involontario nella società irretita. 7 Eurispes, 2° Rapporto sulla Scuola e l’Università, 2024. https://eurispes.eu/news/2-rapporto-sulla-scuola-e-luniversita-i-risultati/. Roma, Italia: Armando Editore.

Floridi, L. (2017). La quarta rivoluzione: Come l’infosfera sta trasformando il mondo. Roma, Italia: Raffaello Cortina.

Floridi, L. (2020). Pensare l’infosfera: La filosofia come design concettuale. Roma, Italia: Raffaello Cortina.

Maragliano, R. (1978). La valutazione della scuola di base. Roma, Italia: Editori Riuniti.

Martelli, S. (1999). Sociologia dei processi culturali e comunicativi. Lineamenti e prospettive. Brescia, Italia: La Scuola.

Morin, E. (2001). I sette saperi necessari all’educazione del futuro. Roma, Italia: Raffaello Cortina.

Morin, E. (2017). La sfida della complessità. Milano, Italia: Le Lettere.

Popper, K. (2002). Cattiva maestra televisione. Venezia, Italia: Marsilio.

Postman, N. (2019). Ecologia dei media: La scuola come contropotere. Roma, Italia: Armando Editore.

Tognonato, C. (2003). Tornando a casa: Conversazioni con Franco Ferrarotti. 1990–2002. Roma, Italia: Edizioni Associate.

Pubblicato

2024-12-02

Come citare

Danna, E. (2024). ChatGPT in ambito educativo universitario: Una prospettiva integrata per il benessere della persona. Quaderni Di comunità. Persone, Educazione E Welfare Nella Società 5.0, 1(3), 233–265. Recuperato da https://www.quadernidicomunita.it/index.php/qdc/article/view/342