Valutare l’innovazione sociale in tempo reale

Autori

  • Alfonso Molina Direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale ETS e personal chair in Technology Strategy all’Università di Edimburgo
  • Mirta Michilli Direttrice generale della Fondazione Mondo Digitale ETS

Parole chiave:

valutazione, impatto, innovazione sociale, cambiamento, monitoraggio

Abstract

La Valutazione in tempo reale per l’innovazione sociale (RTE4SI) è un metodo dinamico, adattivo e narrativo che integra monitoraggio e valutazione per raccogliere e usare dati in modo continuo. Si aggiorna costantemente, include risposte immediate ai risultati e traduce i dati in storie di impatto. Mappando connessioni tra risorse, attività e cambiamenti, supporta l’analisi delle trasformazioni a breve, medio e lungo termine, verificando il successo dell’innovazione.

Riferimenti bibliografici

European Commission (2024), Evaluation Handbook.

Molina, A, (1995), Sociotechnical constituencies as processes of alignment: The rise of a large-scale European information technology initiative, Technology in Society, Vol. 17, Issue 4, 1995, 385-412.

Molina, A., Gregson, G., (2002), Real-time evaluation methodology as learning instrument in high-technology SME support networks, Int. J. Entrepreneurship and Innovation Management, Vol. 2, 69- 99.

Molina, A., Mannino, M. (2016), Educazione per la vita e inclusion digitale, Erickson.

Murray, R., Caulier-Grice, J., Mulgan G. (2010), The Open Book of Social Innovation, The Young Foundation, Nesta.

Pubblicato

2025-08-31

Come citare

Molina, A., & Michilli, M. (2025). Valutare l’innovazione sociale in tempo reale. Quaderni Di comunità. Persone, Educazione E Welfare Nella Società 5.0, (2), 97–105. Recuperato da https://www.quadernidicomunita.it/index.php/qdc/article/view/347