Integrazione del feedback digitale per migliorare le competenze collaborative sostenibili ed eque tra pari, l'alfabetizzazione al feedback e la pratica riflessiva nei gruppi di studenti universitari: insegnamenti tratti da casi di studio australiani
DOI:
https://doi.org/10.61007/QdC.2025.2.379Parole chiave:
Feedback digitale, sostenibile, equo, collaborazione, pratica riflessivaAbstract
La Flinders University (Australia) è passata a un nuovo sistema di gestione dell'apprendimento che facilita l'accesso a una suite di strumenti digitali eco-compatibili, alimentati da fonti di energia rinnovabile. In questo studio abbiamo valutato l'efficacia degli strumenti di feedback online tra pari sullo sviluppo delle capacità di valutazione di gruppo, sui processi di apprendimento e sull'autoriflessione all'interno di due diversi gruppi di studenti universitari. In linea con le attuali conoscenze teoriche in questo campo, abbiamo dimostrato che l'implementazione di un feedback tra pari efficace richiede la considerazione di quattro fattori influenti: caratteristiche degli studenti, ambiente, processi di apprendimento e risultati di apprendimento. È importante sottolineare che questi casi di studio evidenziano la possibilità di digitalizzare facilmente i processi di valutazione e feedback per i gruppi di studenti universitari, riducendo le risorse cartacee e consentendo un accesso equo agli studenti tramite laptop, smartphone o tablet in qualsiasi momento. A un livello educativo più ampio, gli strumenti di feedback digitale come FeedbackFruits possono essere ampliati per offrire pratiche di istruzione superiore sostenibili che promuovano ambienti di apprendimento inclusivi e pronti per il futuro per l'acquisizione delle qualità fondamentali dei laureati.
Riferimenti bibliografici
Australian Universities Accord. (2023). Australian Universities Accord: Interim report. [Canberra, Australian Capital Territory], Department of Education.
Dæhlen, Morten (2023). The Twin Transition Century: The role of digital research for a successful green transition of society? (The Guild Insight Paper No. 5) The Guild of European Research-Intensive Universities and Bern Open Publishing. DOI: 10.48350/184458
Flinders University 2030 Sustainability Strategy; https://www.flinders.edu.au/content/dam/documents/campus/sustainability/flinders-university-2030-sustainability-strategy.pdf
Kerman, N.T., Banihashem, S.K., Karami, M. Erkon, E., Ginkel, S. Online peer feedback in higher education: A synthesis of the literature. Educ Inf Technol 29, 763–813 (2024). https://doi.org/10.1007/s10639-023-12273-8
Land, K.J., Boeras, D.I., Chen, XS., Ramsay, A.R. & Peeling, R.W., REASSURED diagnostics to inform disease control strategies, strengthen health systems and improve patient outcomes. Nat Microbiol 4, 46–54 (2019). https://doi.org/10.1038/s41564-018-0295-3
PA consulting (2022). The Twin Transition Playbook –How to bring your digital and sustainability roadmaps together, accessed via: www2.paconsulting.com
Parkinson, G., (2025) South Australia’s world-leading renewable transition is attracting flood of new industry, Accessed online: https://reneweconomy.com.au/south-australias-world-leading-renewable-transition-is-attracting-flood-of-new-industry/
Stock, Petra (2024), South Australia is aiming for 100% renewable energy by 2027. It’s already internationally ‘remarkable’, Accessed online: https://www.theguardian.com/environment/article/2024/sep/08/south-australia-renewable-energy-targets-international-template-solar-power
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2025 Quaderni di comunità. Persone, Educazione e Welfare nella società 5.0

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.