Il ruolo delle donne: parità di genere per uno sviluppo sostenibile
DOI:
https://doi.org/10.61007/QdC.2022.1.46Parole chiave:
parità, genere, sostenibilità, sviluppoAbstract
La parità di genere non è una questione matematica, è innanzitutto un principio valoriale che si basa nella possibilità di avere un pari trattamento tra uomini e donne affinché si possa accedere liberamente a determinate funzioni e ruoli all interno della società. È di fatto una rivoluzione culturale e organizzativa che vede come protagoniste le donne. Perché proprio le donne? Perché la disparità di reddito nelle stesse posizioni lavorative è ancora grande, spesso viene limitato loro l avanzamento di carriera e ancora i ruoli apicali o manageriali sono di fatto riservati agli uomini. Per non parlare poi del fatto che hanno più difficoltà a trovare lavoro perché la maternità è vista come un ostacolo.
Riferimenti bibliografici
ILO (2018), Women and Men in the Informal Economy. An Statistical Picture (third edition), Ginevra (accessibile a https://www.ilo.org. )
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2022 Quaderni di comunità

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.