Informazioni per gli autori

Per diventare autore, lettore o revisore (referee) è necessario registrarsi al sito della rivista. L’invio dei contributi richiede l’accesso tramite credenziali personali. Consigliamo di consultare attentamente la sezione About, dove sono disponibili la politica editoriale, le linee guida per gli autori e tutte le informazioni necessarie per la sottomissione. Gli autori devono completare la registrazione prima di procedere all’invio; coloro che sono già registrati possono accedere al proprio profilo e avviare la procedura di sottomissione.

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

La registrazione alla piattaforma permette alla redazione di gestire al meglio le comunicazioni interne per l'elaborazione dei numeri e la messa on line degli articoli, per veicolare news e avvisi della Rivista.

Nel rispetto della legge italiana sulla Privacy, la Rivista garantisce agli autori, lettori e referee che effettuano la registrazione sul sito, che i loro dati personali (nome, e.mail, foto) non verranno utilizzati per fini diversi da quelli su elencati.  

Requisiti legali

La presentazione di un contributo implica: 

  • che l'opera non sia stata pubblicata prima; 
  • che non sia oggetto di pubblicazione in nessun altro luogo; 
  • che la sua pubblicazione è stata approvata da tutti gli eventuali coautori, nonché dalle autorità competenti - tacitamente o esplicitamente - presso l'istituto in cui il lavoro è stato svolto. 

L'editore non sarà ritenuto legalmente responsabile in caso di richieste di risarcimento.

Autorizzazioni

Gli autori che desiderano includere figure, tabelle o passaggi di testo che sono già stati pubblicati altrove sono tenuti a ottenere il permesso dal proprietario del copyright (s) e di includere la prova che tale permesso è stato concesso al momento della presentazione dei loro documenti. Tutto il materiale ricevuto senza tale prova sarà assunto per provenire dagli autori.