N. 1 (2023): Cittadinanza attiva per la società digitale. Competenze, buone pratiche e insegnamento nell'era digitale

Questo rapporto è uno dei risultati del progetto ERASMUS + RE-EDUCO (Rethinking EDUcation COmpetencies. Expertise, best practices, and teaching in Digital Era) che il centro di ricerca DITES, Link Campus University, ha coordinato in partnership con la Cyprus Computer Society (Cipro), l'Espoon SeudunKoulutuskuntayhtyma Omnia (Finlandia), la Hellenic Open University (Grecia), l'Italian Digital Revolution (Italia) e Insomnia Consulting (Spagna). RE-EDUCO nasce da una collaborazione virtuosa tra il mondo della scuola-università, del lavoro e delle professioni. L'idea centrale del progetto è lo sviluppo di modelli didattici volti a superare la dicotomia teoria-pratica, secondo l'approccio del service-learning, che mira a integrare nella pratica, all'interno di un percorso equilibrato, l'insegnamento/apprendimento e l'intervento per intercettare e rispondere ai bisogni e ai problemi presenti nella comunità, permettendo agli studenti di apprendere e mettere in pratica le conoscenze e le competenze acquisite. Il valore guida del progetto è stato “prendersi cura delle cose”, dell'ambiente, delle persone, dell'altro, rispetto a modelli didattici, pedagogici e sociali che hanno fatto la storia e che oggi più che mai rappresentano un punto di riferimento essenziale per rinnovare il sistema educativo dall'interno.