Il mercato del lavoro al tempo della pandemia: le soft skills e l’evoluzione tecnologica

Authors

  • Luca Riva Labour Policy Expert of the Municipality of Milan

DOI:

https://doi.org/10.61007/QdC.2022.2.68

Keywords:

labour market, soft skills, new technologies

Abstract

Nel numero precedente si è iniziato a ragionare su come lo scoppio della pandemia causata dal Covid-19 abbia indubbiamente modificato molte delle dinamiche quotidiane alle quali eravamo abituati, prima di tutto quelle di natura lavorativa.

Per fare questo abbiamo coinvolto alcuni esperti del settore ed abbiamo organizzato una tavola rotonda virtuale alla quale hanno partecipato Alessandro Capezzuoli, Massimiliano Franceschetti e Andrea Fioni.

Author Biography

Luca Riva, Labour Policy Expert of the Municipality of Milan

Expert in Employment Policies, Employment Services and Vocational Training c/o Municipality of Milan. Urban Economy and Employment Department - Employment and Training Area - Employment Training Unit - Employment Desks

References

McKinsey Global Institute (10 giugno 2020), «The future work in Europe» in Discussion Paper in https://www.mckinsey.com/featured-insights/future-of-work/the-future-of-work-in-europe (consultata a maggio 2022).

Assolombarda e Università Cattolica del Sacro Cuore (2021), Le professioni del futuro: come la tecnologia e la pandemia modificano il mercato del lavoro lombardo in https://www.assolombarda.it/servizi/formazione/documenti/le-professioni-del-futuro (consultata a maggio

.

Published

2022-09-01

How to Cite

Riva, L. (2022). Il mercato del lavoro al tempo della pandemia: le soft skills e l’evoluzione tecnologica. Community Notebook. People, Education and Welfare in the Society 5.0, (2), 61–66. https://doi.org/10.61007/QdC.2022.2.68