L'impatto del DaD sull'ambiente scolastico: il ruolo dell'autovalutazione
DOI:
https://doi.org/10.61007/QdC.2023.2.126Parole chiave:
DAD, e-learning, ICTAbstract
Partendo dall'esperienza della Formazione a Distanza (DaD) e/o della Didattica Digitale Integrata (DDI), l'obiettivo del lavoro è stato quello di capire quali indicatori possano essere utili per l'autovalutazione in questa attuale transizione verso l'e-learning, per descrivere i cambiamenti prodotti sull'ambiente di apprendimento e sui metodi di insegnamento, come risultato dell'integrazione delle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (TIC). Per raggiungere questo obiettivo, il contributo intende portare avanti una riflessione sulla costruzione di nuovi indicatori che permettano di valutare l'impatto sociale della DaD/DDI sulla dimensione organizzativa delle scuole, sulle pratiche educative e sui processi di apprendimento.
Riferimenti bibliografici
Coe, R. (2010), «School improvement: reality and illusion», in British Journal of Educational Studies, 57(4), 363-379.
Biolcati Rinaldi, F., Vezzoni, C. (2012), L’ analisi secondaria nella ricerca sociale. Come rispondere a nuove domande con dati già raccolti, Bologna, Il Mulino.
Falcinelli, F., Gaggioli, C. (2016), Digital classroom and educational innovation, in PROCEEDINGS OF INTED CONFERENCE, 7th-9th March 2016, Spain. Anais [...], Valencia: INTED, 2016, 5700-5907.
Lo Presti, V. (2019), «Digital education e programmi educativi. La proposta di una metodologia specifica per la valutazione», in Scuola democratica, Learning for Democracy, 575-591.
Lo Presti, V. & Cortoni, I. (2015), «Verso un modello di valutazione delle competenze digitali», in RIV Rassegna Italiana di Valutazione, (2014/60).
Marcianò, G. (2020), Didattica a distanza: Indicazioni metodologiche e buone pratiche per la scuola italiana, Milano, Hoepli Editore.
Marradi, A. (1980), Concetti e metodi per la ricerca sociale, Firenze, La Giuntina.
Ranieri, M., Menichetti, L., Borges, M. K. (2018), Teacher education & training on ICT between Europe and Latin America, Roma, Aracne.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2023 Quaderni di comunità

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.