La Protezione dei dati personali, l’intelligenza artificiale e i traduttori automatici
DOI:
https://doi.org/10.61007/QdC.2025.1.313Parole chiave:
intelligenza artificiale, traduzione, traduzione automatica, protezione dei dati, traduttori professionistiAbstract
L’intelligenza artificiale può apparentemente rappresentare una minaccia per la figura dei traduttori professionisti, ma le insidie, a ben vedere, riguardano altri aspetti, come la delicata questione del trattamento dei dati personali. Se quindi il traduttore umano, a determinate condizioni, può utilizzare l’AI per la traduzione, questo impiego deve avvenire attraverso la valutazione dei dati personali contenuti nel testo e delle specifiche modalità di trattamento che vengono garantite da ciascuno strumento.
Riferimenti bibliografici
Colapietro, C., & Moretti, A. (2020). L’Intelligenza Artificiale nel dettato costituzionale: opportunità, incertezze e tutela dei dati personali. BioLaw Journal - Rivista Di BioDiritto, 3, 359–387. https://doi.org/10.15168/2284-4503-713.
Finocchiaro, G., (a cura di). (2017). Il nuovo Regolamento europeo sulla privacy e sulla protezione dei dati personali. Bologna: Zanichelli.
Hosni, H., Vulpiani, A. (2023). Algoritmi e previsioni. Sistemi intelligenti, Rivista quadrimestrale di scienze cognitive e di intelligenza artificiale, 1, 143-156.
Regolamento UE 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati). https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32016R0679.
Riccio, G.M., Scorza, G., Belisario, E., (a cura di). (2018), GDPR e Normativa Privacy. Commentario, IPSOA, Milano: Wolters Kluwer.
Sitografia
https://www.systransoft.com/systran/privacy-policy/. https://www.wordreference.com/english/TermsOfService.aspx. https://www.deepl.com/it/privacy.
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2025 Quaderni di comunità. Persone, Educazione e Welfare nella società 5.0

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.