Individuo e organizzazione. Suggestioni e chiavi d’interpretazione. Arcipelago di saggi, F. Dafano, Aracne, 2
DOI:
https://doi.org/10.61007/QdC.2022.2.63Parole chiave:
individuo , organizzazione, lavoroAbstract
Il libro dal titolo Individuo e organizzazione rappresenta il frutto di una lunga riflessione definita dallo stesso autore «[...] un percorso metaforico, articolato attraverso un breve excursus sulle opere di alcuni autori ritenuti emblematici, in relazione al loro proponimento di organizzare la realtà materiale, concettuale o, addirittura, interiore oggetto del loro impegno» (Dafano, 2014: 18). Il testo si propone di fornire una chiave d interpretazione originale allo studio delle organizzazioni, non solo focalizzandosi sull'individuo in relazione all organizzazione, ma anche tentando di coniugare due approcci a lungo considerati antitetici: quello scientifico e quello umanistico.
Riferimenti bibliografici
Benini, R., Dafano, F. (2020), Il posto giusto. Risorse umane e politiche del lavoro per l’Italia, Roma, Eurilink, University Press.
Cocozza, A. (2020), L’agire inatteso. Etica, razionalità e competenze. Milano, Franco Angeli.
Cocozza, A. (2014), Organizzazioni. Culture, modelli, governance. Milano, Franco Angeli.
Erasmo da Rotterdam (2006), Elogio della Follia, Firenze, Giunti. Morgan, G. (2014), Images. Le metafore dell’organizzazione, Milano, Franco Angeli.
Morin, E. (2000), La testa ben fatta. Riforma dell’insegnamento e riforma del pensiero, Milano, Raffaello Cortina Editore.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2022 Quaderni di comunità

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.